Tag: Yap Officina
Inserito “TAG VEICOLO” nelle condizioni commerciali
All’interno delle “Condizioni commerciali” e “Dipendenze articolo”
Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme
In “Configurazioni” > “Magazzino” > “Condizioni commerciali” e “Dipendenze articoli” è stata inserita la possibilità di selezionare anche il “TAG VEICOLO“, così che sia possibile creare la condizione in base a quest’ultimo.
Nota bene: affinché gli automatismi “Condizioni commerciali” e “Dipendenze articolo” vengano applicati, è necessario che il veicolo con il tag di riferimento sia già stato selezionato nel momento in cui viene inserito l’articolo.
Nuovo sistema di segnalazione del registratore telematico
Implementato nuovo sistema di segnalazione per informare l’utente di eventuali problemi durante la stampa di scontrini/chiusure di cassa
Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme
Sono state implementate nuove segnalazioni il cui scopo è quello di aiutare l’utente a capire se si sono verificati eventuali errori nella stampa di uno scontrino, o di una chiusura di cassa, con il Registratore Telematico.
Quando si verifica un errore, viene segnalata l’anomalia raffigurata.
Cliccando sull’anomalia si ha accesso alla pagina “Coda di stampa remota” nella quale è possibile individuare tutte le informazioni relative alla stampa che ha generato l’errore (nome dello scontrino, stampante utilizzata, descrizione dell’anomalia).
Se, riprovando a stampare lo scontrino, l’operazione va a buon fine l’anomalia viene automaticamente eliminata.
Se, al contrario, l’anomalia è ancora presente, viene visualizzato il “pop-up” raffigurato che riporta la segnalazione dell’errore che si è verificato.
Fino a quando l’utente non ha risolto le anomalie segnalate nel messaggio non sarà possibile procedere alla stampa dello scontrino.
Dopo aver risolto gli errori, cliccare “Ho verificato gli errori. Procedi con la stampa” per stampare lo scontrino.
Campo Km in DDT di vendita
Magazzino conto deposito
Introdotta la possibilità di gestire i magazzini di tipo “CONTO DEPOSITO”
Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme
Nell’ambito dell’organizzazione del magazzino è stata introdotta la gestione dei magazzini di tipo “CONTO DEPOSITO”, in cui la giacenza degli articoli può essere suddivisa in base alle anagrafiche dei clienti. Questa funzionalità, tipica nella gestione degli pneumatici, è valida per qualsiasi tipo di articolo.
In “Archivio” > “Magazzino” > “Magazzini” tramite il pulsante “Nuovo” è possibile creare un magazzino di tipo “Conto deposito” impostando il parametro “Conto deposito” = SI.
Nota bene: un magazzino “Conto deposito” NON può essere anche “Virtuale” e NON può avere un magazzino di riferimento. Un magazzino creato come “Conto deposito” non può essere trasformato successivamente in “Virtuale”.
I magazzini di tipo “Conto deposito” sono identificati dal simbolo visualizzato nella colonna “Conto deposito”.
COME CARICARE UN CONTO DEPOSITO
1. Creare un DDT di ingresso (generico) nel quale:
- inserire come fornitore l’anagrafica di riferimento;
- selezionare come magazzino destinatario il magazzino conto deposito di interesse;
- Inserire gli articoli che devono essere contenuti nel conto deposito
COME SCARICARE UN CONTO DEPOSITO
1. Creare un DDT di uscita nel quale:
- inserire come destinatario l’anagrafica di riferimento;
- selezionare come magazzino il magazzino conto deposito di interesse;
- Inserire gli articoli da scaricare dal conto deposito
VERIFICARE CONTENUTO CONTO DEPOSITO
In “Archivi” > “Magazzino” > “Situazione”, utilizzando il filtro “Magazzino” è possibile visualizzare la situazione del conto deposito di interesse e, utilizzando il filtro “Anagrafica”, si possono filtrare solo gli articoli riferiti all’anagrafica selezionata.
Nota bene: il filtro “Anagrafica” è visualizzato solo se è stato selezionato un magazzino di tipo “Conto deposito”.
Quando si filtra il contenuto del “Conto deposito” in base ad una anagrafica, nella colonna “Giac” vengono visualizzate le quantità in giacenza abbinate alle seguenti icone:
: segnala le quantità dell’articolo appartenenti all’anagrafica selezionata
: segnala le quantità totali dell’articolo presenti nel conto deposito
Inoltre, è stato inserito il pulsante “Esportazione movimenti di magazzino..” che permette di esportare i movimenti di magazzino, anche riferiti ad una determinata anagrafica di un magazzino “Conto deposito”, oltre che dei magazzini tradizionali.
In tutte le pagine nella quali c’è il riferimento alla GIACENZA di un articolo, essa non conteggia le eventuali quantità presenti nel conto deposito, le quali saranno eventualmente segnalate dalle icone evidenziate.
Nota bene: il conteggio dei totali fa riferimento solo ai quantitativi presenti nei magazzini “normali” e non considera quelli presenti nei magazzini di “Conto deposito”, che sono riportati separatamente.
Le pagine in cui sono riportate le giacenze di un articolo sono:
- Banche dati > Consultazione pneumatici
- Banche dati > Consultazione ricambi
- Archivi > Magazzino > Situazione
- Nella finestra di selezione articolo dei documenti
Segnalazione stato DGFE
Segnalazione stato DGFE del registratore telematico e-Ticket
Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme
Nella finestra “CONFIGURAZIONI” > “Stampe” > “Scontrini” > Scheda “Dispositivi” sono state aggiunte una serie di informazioni, utili all’utente per poter conoscere lo stato dei registratori telematici attivati e delle relative memorie DGFE, al fine di poter provvedere per tempo alla loro sostituzione:
- Aggiunta la colonna “DGFE residua” che mostra lo stato di occupazione della memoria
- Aggiunte le icone di stato dei registratori;
- Aggiunto un messaggio che indica per quali dispositivi è necessario provvedere alla sostituzione della DGFE;
- Aggiunto il pulsante
tramite cui inviare agli uffici MMB una richiesta automatizzata di nuova fornitura della DGFE in esaurimento.
N.B. Il messaggio e il pulsante vengono mostrati solamente se una o più DGFE hanno una memoria residua pari o inferiore al 5%.
Definizione icone di stato delle stampanti:
L’eventuale raggiungimento del 5% di memoria residua, viene inoltre segnalato con:
- Una anomalia dedicata, che se cliccata rimanda alla pagina di configurazione dei dispositivi
- Nelle chiusure di cassa (“Archivi”>”Contabilità”>”Chiusure di cassa”) dove viene mostrato il messaggio che indica per quali dispositivi è necessario sostituire la DGFE e, tramite il pulsante
accedere direttamente alla finestra di configurazione dei dispositivi
Scelta tipo di fattura elettronica
Inserimento manuale tipo documento
Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme
In “EDITOR DOCUMENTI FISCALI” è stata aggiunta la possibilità di selezionare la tipologia di fattura:
- “PREDEFINITO”: campo precompilato in funzione della tipologia di documento (in generale se si calcola una fattura immediata l’opzione predefinita è la TD01, se si calcola una fattura differita l’opzione predefinita sarà la TD24).
in alternativa può essere scelte una delle altre tre opzioni:
- FATTURA TD01
- FATTURA DIFFERITA TD24 (ART. 21 c.4a)
- CESSIONE BENI AMMORTIZZABILI E PER PASSAGGI INTERNI TD26