Aggiornamento autofatture integrazione

Implementata gestione fatture tipo “TD28

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Dal 1° ottobre l’Agenzia delle Entrate ha reso operative le nuove specifiche tecniche (vers. 1.7.1) relative alla fatturazione elettronica. Esse prevedono la gestione delle fatture di tipo “TD28” (Acquisti da San Marino con iva), relative alle operazioni di acquisto di beni da San Marino, per le quali sono state ricevute fatture cartacee perché l’operatore sammarinese è esonerato dall’obbligo di fatturazione elettronica con indicazione dell’Iva.

Le modalità di creazione della fattura sono le stesse di una fattura di integrazione, ma per essere registrata devono essere soddisfatte le condizioni elencate:

  • l’anagrafica del fornitore deve essere di San Marino;
  • i campi “Numero fornitore” e “Data fornitore” sono obbligatori.

Se l’anagrafica del fornitore non ha un indirizzo di San Marino, il campo “Fornitore (mittente)” viene evidenziato in rosso, viene mostrato il messaggio raffigurato e il documento non potrà essere salvato.


Esposizione riepiloghi per classificazione e categoria nei documenti

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di semplificare la lettura delle informazioni, nella scheda “Prospetti” presente nel piè pagina dell’EDITOR DOCUMENTI, sono state aggiunte le icone “Classificazione” e “Categoria” che, quando vi si passa sopra con il puntatore del mouse, visualizzano un tooltip con le corrispondenti informazioni riepilogative.

Così facendo i dati vengono riorganizzati in questo modo:

  • la tabella visualizzata direttamente nella scheda “Prospetti” riporta Tipo e Natura IVA, Esigibilità, Imponibili, Importi iVA e Percentuale IVA applicata;
  • Il Tooltip “Classificazione” mostra la somma degli imponibili in base alla classificazione delle righe del documento;
  • Il tooltip “Categoria” mostra la somma degli imponibili in base alla categoria delle righe del documento.

Gli EDITOR DOCUMENTI coinvolti in questa modifica sono:

  • ODL
  • Documenti fiscali (ciclo attivo)
  • Documenti passivi senza fattura elettronica
  • Documenti passivi con fattura elettronica

Invio documenti dematerializzati via mail

Aggiunto nuovo comando per l’invio dei documenti dematerializzati firmati

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Archivio” > “Monitoraggio” > “Documenti e-Sign” e nell’editor dei documenti dematerializzati è stato aggiunto il pulsante “Invia email”  , che consente di inviare tramite posta elettronica i documenti dematerializzati che sono in stato “Firmato”.

Se il documento di interesse è in uno stato diverso da “Firmato”, il pulsante “Invia email” è disabilitato.


Implementata gestione fatture tipo TD27

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata la gestione delle fatture di tipo “TD27” (Autoconsumo o cessioni gratuite senza rivalsa).

Le modalità di creazione della fattura sono le stesse di una fattura di vendita, ma per essere registrata il destinatario dovrà essere l’azienda stessa (la validazione è eseguita sulla corrispondenza della partita IVA). 

Se il destinatario non corrisponde con un’anagrafica recante la medesima partita iva dell’azienda stessa, il campo “Cliente” viene evidenziato in rosso, viene mostrato il messaggio raffigurato e il documento non potrà essere salvato.


Stampa destinatari aggiuntivi negli ODL

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Configurazioni” > “Stampe” > “Opzioni” > Scheda “ORDINE DI LAVORO” > Sezione “Intestazione” è stata implementata la nuova configurazione “Stampa destinatari aggiuntivi” che se impostata a “‘SI’” consente, nelle stampe degli ODL, di aggiungere una tabella riportante tutte le anagrafiche presenti nella pratica.

Per ogni anagrafica presente verranno riportati il ruolo, la denominazione ed i contatti.


Indicazione dei “Conto Deposito” negli editor dei documenti

Negli editor dei documenti è stata implementata un’anteprima dei conto deposito utilizzati dall’anagrafica

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

È stata introdotta una nuova funzionalità che permette di visualizzare l’anteprima di un conto deposito, attraverso la quale accedere direttamente ad esso, direttamente dall’editor del documento che si sta realizzando.

I tipi di editor nei quali è disponibile questa funzione sono quelli delle seguenti tipologie di documenti:

  • Documenti fiscali
  • DDT di uscita
  • Ordini di Lavoro

Durante la creazione di questi documenti, qualora ci sia una corrispondenza fra l’anagrafica oggetto del documento ed uno o più magazzini di conto deposito nei quali nell’anno corrente c’è disponibilità di articoli, viene visualizzata l’icona .

Posizionando il cursore sopra all’icona viene visualizzato il popup con l’anteprima dei conti deposito associati all’anagrafica.

Cliccando poi sull’icona visualizzata nel popup, è possibile accedere direttamente alla “situazione magazzino” del magazzino corrispondente, già pre-filtrata in base all’anagrafica utilizzata nel documento che si stava realizzando (questa funzione è disponibile solo se il magazzino appartiene alla sede corrente).

Nell’anteprima del conto deposito possono essere visualizzati al massimo 10 magazzini, per ognuno dei quali sono visualizzati al massimo 10 articoli. Inoltre vengono visualizzati prima i magazzini della sede corrente poi, se presenti, quelli delle altre sedi.


Creazione articoli da importazione file

Creazione automatica degli articoli in base alle corrispondenze con le banche dati

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

Per migliorare ulteriormente la funzionalità di importazione dati da un file excel esterno, disponibile per “DDT di ingresso” e “Ordine fornitore”, è stata implementata una nuova soluzione che consente di creare automaticamente nell’archivio articoli di YAP tutti quegli articoli che non esistono ma il cui codice è stato trovato o nella banca dati ricambi di Kromeda (per articoli normali) o nel listino pneumatici (per gli pneumatici).

In questo caso l’articolo viene creato automaticamente nell’archivio articoli di YAP e viene utilizzato nella riga del documento che è stato creato grazie all’importazione del file esterno.

È bene ricordare queste condizioni:

  • Se la ricerca di un codice produce un risultato NON UNIVOCO (ad esempio il codice viene trovato sia nella banca dati ricambi che nel listino pneumatici), l’articolo corrispondente NON verrà né creato né associato.
  • Questa funzionalità è attiva in base ai moduli attivati su YAP a livello di gruppo (esempio: A e B sono due aziende appartenenti allo stesso gruppo. A possiede i moduli YAP Gomme e YAP Officina; B possiede solo il modulo YAP Gomme.
    Se B importa un file dove ci sono articoli normali che trovano una corrispondenza nella banca dati Kromeda, allora questi articoli verranno creati automaticamente perchè a livello di gruppo sono attivi i moduli Gomme e Officina).

1 8 9 10 11 12 20