Nuova composizione alias sms

Con l’inserimento di caratteri alfanumerici

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In base a quanto stabilito dalla delibera AGCOM n.12/23/CIR, per poter inviare comunicazioni SMS, è necessario impostare un Alias composto esclusivamente da caratteri alfanumerici (formato quindi da lettere e numeri).

In “Configurazioni” > “Marketing” > “Comunicazioni” > scheda “Alias SMS” è stata modificata l’interfaccia della configurazione Alias che ora prevede SOLO l’inserimento di caratteri alfanumerici (massimo 11).

ATTENZIONE: nel caso si stia utilizzando un Alias composto da soli numeri, è necessario procedere alla sua modifica inserendone uno di tipo alfanumerico. Questo comporterà l’avvio di un nuovo processo di approvazione da parte di AGCOM.

N.B. La modifica comporta l’obbligo di inserimento in “Dati azienda” della P. IVA o del Codice fiscale, oltre all’ indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in caso contrario il sistema segnalerà i campi di riferimento in rosso e sarà impossibile salvare.


Fatturazione differita massiva

Esclusione automatizzata di determinate anagrafiche

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Ora è possibile escludere automaticamente una o più anagrafiche dal processo di fatturazione differita massiva tramite l’applicazione di un TAG.

In “Configurazioni” > “Generale” > “Tag” nella sezione “ANAGRAFICHE” creando un nuovo tag tramite il pulsante , ed impostando a SI’ il nuovo campo “Escludi da fatturazione massiva”, posto nella sezione “Esclusione da fatturazione differita”, il sistema non prenderà in considerazione le anagrafiche a cui viene applicato questo Tag.

Per essere escluse dalla fatturazione sarà sufficiente assegnare il tag creato in precedenza ad ogni anagrafica che si desidera non considerare nella fatturazione.


Accedendo di conseguenza ad “Archivi” > “Documenti fiscali”, ed avviando il processo di “Creazione massiva fatture differite”, tramite il pulsante , le anagrafiche alle quali è stato assegnato il tag NON VERRANNO considerate.


Condizioni commerciali

Aggiornata l’interfaccia grafica e le modalità di ricerca e verifica delle condizioni applicate ad un articolo

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

Per agevolare l’utente nella ricerca delle condizioni commerciali impostate e della verifica degli articoli che soddisfano i parametri di una determinata condizione commerciale, in “Configurazioni” > “Magazzino” > “Condizioni commerciali” sono state implementate le seguenti modifiche:

  1. Aggiornata l’interfaccia grafica con l’inserimento di nuovi filtri di ricerca.
    Tipo: per selezionare la condizione commerciale in funzione della tipologia (Acquisto, vendita, minimo vendita, ecc..);
    Data: per inserire la data di riferimento per la validità della condizione commerciale;
    Valide: per selezionare se visualizzare le condizioni commerciali valide o scadute alla data impostata.
  2. Aggiornata la modalità con cui vengono verificate le condizioni commerciali applicate ad un articolo.
    – Cliccare sul pulsante (A) per aprire la finestra nella quale impostare le caratteristiche dell’articolo da verificare;
    – Impostare le caratteristiche (i campi “Articolo”, “Azienda” e “Data di verifica” sono obbligatori) e cliccare sul pulsante (B);
    – Nella zona (C) verranno elencate le condizioni commerciali applicate all’articolo selezionato.

Personalizzazione quantità e intervallo orario per gli invii degli SMS

Per la spedizione di comunicazioni SMS ad invio scaglionato

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per consentire di personalizzare, a seconda delle proprie esigenze, l’invio delle comunicazioni tramite SMS utilizzando l’invio scaglionato, è stata implementata la possibilità di personalizzare i seguenti parametri:

  • la quantità di SMS che verranno inviati nell’arco di ogni ora (selezionabili tra 5 e 200)
  • l’orario di inizio e fine spedizione.

I parametri sono impostabili, per ogni singola comunicazione, accedendo al popup “Invio della comunicazione”.


Segnalazione documenti da riconciliare

In archivio DDT di ingresso e archivio Ordini a fornitore

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

Per fare in modo che l’utente possa individuare immediatamente i documenti che contengono delle righe da riconciliare, negli archivi “DDT di ingresso” e “Ordini a fornitore” è stata implementata la colonna denominata “Da riconciliare”, nella quale i documenti da riconciliare sono evidenziati dall’icona .


Liste di picking: inserito il riferimento al magazzino

Sostituita la colonna “Locazione” con la colonna “Cod. Mag.”

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

Sono state aggiornate le informazioni contenute nella stampa della lista di picking per i materiali contenuti negli OdL, per fare in modo che le aziende strutturate con più di un magazzino possano semplificare l’attività di preparazione dei materiali necessari per gli interventi programmati.

La colonna “Locazione” è stata sostituita dalla colonna “Cod. Mag.” nella quale è indicato il codice del magazzino in cui è presente l’articolo corrispondente, inoltre nell’ultima pagina della stampa della lista di picking è riportato il riepilogo dei magazzini nei quali sono indicati i codici utilizzati ed i relativi riferimenti.


Etichette deposito pneumatici: perfezionamento funzione “Stampa raggruppata”

Ora permette, quando attivata, di stampare il numero minimo di etichette in funzione dei campi il cui valore risulta il medesimo

Moduli interessati: YAP Gomme

È stata perfezionata la funzione “stampa raggruppata” delle etichette relative ai depositi degli pneumatici, al fine di fornire all’utente un maggior controllo sul quantitativo di etichette stampate.

In “Configurazioni” > “Stampe ed avvisi” > “Depositi” > scheda “Etichetta deposito” > sezione “Impostazioni stampa etichette”, impostando a SI la configurazione “Stampa raggruppata” il software raggrupperà tutte le informazioni comuni e produrrà un numero di etichette variabile (fino ad un massimo di 4) in funzione dei dati che differenziano un pneumatico rispetto agli altri.

A titolo esemplificativo, supponiamo di stampare l’etichetta del deposito raffigurato applicando le “impostazioni di stampa personalizzata” ipotizzate. Nel documento di deposito sono evidenziati i dati che differenziano gli pneumatici.

Le etichette prodotte dal software saranno le seguenti, dove abbiamo evidenziato i dati che differenziano le tre etichette, in base a quanto riportato dal documento di deposito.

A. Etichetta che raggruppa 2 pneumatici che hanno tutte le caratteristiche comuni

B. Etichetta relativa ad un pneumatico che si differenzia da quelli dell’etichetta (A) per la misura del battistrada.

C. Etichetta relativa ad un pneumatico che si differenzia da quelli dell’etichetta (A) per la misura del battistrada e lo stato del cerchio e da quello dell’etichetta (B) per lo stato del cerchio.


Nuovo filtro “Giacenza” in banca dati pneumatici

Per visualizzare gli pneumatici con giacenza positiva

Moduli interessati: YAP Gomme

Al fine di poter visualizzare solamente gli pneumatici in giacenza è stato modificato il filtro “Giacenza” in “Banca dati pneumatici”, che ora consente di selezionare gli pneumatici a giacenza positiva.

Il “vecchio” filtro “Giacenza”, che permetteva di filtrare i risultati per tutte le sedi oppure per la sede corrente, è stato rinominato in “SEDE”.


1 2 3 4 5 6 22