Note di rilascio relative agli aggiornamenti del prodotto.

Storico revisioni e avviso sui Km inseriti

Nuova funzionalità legata al modulo YAP Revisioni

Moduli interessati: YAP Revisioni

È stato implementato un nuovo controllo che permette di svolgere le seguenti funzioni:

  1. visualizzare l’elenco dello storico revisioni, evidenziando quelle che sono state eseguite presso il centro corrente o presso uno del gruppo;
  2. verificare che i km inseriti non siano inferiori a quelli dichiarati durante la revisione precedente;
  3. visualizzare un’icona, nelle schede “Ordini di lavoro”, “Documenti fiscali” e “DDT di uscita” della pratica veicolo, per segnalare eventuali anomalie nel chilometraggio inserito.

Questa funzionalità verrà rilasciata progressivamente, nel corso delle prossime settimane, a tutti gli utenti in possesso del modulo YAP Revisioni.

1 Elenco storico revisioni

Per visualizzare l’elenco delle revisioni effettuate sul veicolo posizionare il cursore sopra all’icona ; le revisioni effettuate presso il centro revisioni corrente saranno identificate dall’icona , quelle eseguite presso un centro appartenente allo stesso gruppo dall’icona .

2 Verifica dei Km

Nella scheda “Revisione”, se viene inserito un chilometraggio inferiore all’ultima revisione, il campo “Km veicolo” si colora di arancione e viene visualizzato il messaggio (A).

Posizionando il cursore sopra all’icona viene visualizzato il tooltip (B) con indicato il chilometraggio inserito nella revisione precedente. La segnalazione non è bloccante per cui, qualora si ritenga corretto, si può comunque procedere nonostante il valore dei km sia inferiore al precedente.

3 Icona di segnalazione

Qualora i Km inseriti siano inferiori all’ultima revisione, nelle schede “Revisione”, “Ordini di lavoro”, “Documenti fiscali” e “DDT di uscita” viene visualizzata l’icona per segnalare che è presente un’anomalia sul veicolo. Posizionando il cursore sopra all’icona viene visualizzato un tooltip con i dettagli dell’anomalia.


Liste di picking: inserito il riferimento al magazzino

Sostituita la colonna “Locazione” con la colonna “Cod. Mag.”

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

Sono state aggiornate le informazioni contenute nella stampa della lista di picking per i materiali contenuti negli OdL, per fare in modo che le aziende strutturate con più di un magazzino possano semplificare l’attività di preparazione dei materiali necessari per gli interventi programmati.

La colonna “Locazione” è stata sostituita dalla colonna “Cod. Mag.” nella quale è indicato il codice del magazzino in cui è presente l’articolo corrispondente, inoltre nell’ultima pagina della stampa della lista di picking è riportato il riepilogo dei magazzini nei quali sono indicati i codici utilizzati ed i relativi riferimenti.


Etichette deposito pneumatici: perfezionamento funzione “Stampa raggruppata”

Ora permette, quando attivata, di stampare il numero minimo di etichette in funzione dei campi il cui valore risulta il medesimo

Moduli interessati: YAP Gomme

È stata perfezionata la funzione “stampa raggruppata” delle etichette relative ai depositi degli pneumatici, al fine di fornire all’utente un maggior controllo sul quantitativo di etichette stampate.

In “Configurazioni” > “Stampe ed avvisi” > “Depositi” > scheda “Etichetta deposito” > sezione “Impostazioni stampa etichette”, impostando a SI la configurazione “Stampa raggruppata” il software raggrupperà tutte le informazioni comuni e produrrà un numero di etichette variabile (fino ad un massimo di 4) in funzione dei dati che differenziano un pneumatico rispetto agli altri.

A titolo esemplificativo, supponiamo di stampare l’etichetta del deposito raffigurato applicando le “impostazioni di stampa personalizzata” ipotizzate. Nel documento di deposito sono evidenziati i dati che differenziano gli pneumatici.

Le etichette prodotte dal software saranno le seguenti, dove abbiamo evidenziato i dati che differenziano le tre etichette, in base a quanto riportato dal documento di deposito.

A. Etichetta che raggruppa 2 pneumatici che hanno tutte le caratteristiche comuni

B. Etichetta relativa ad un pneumatico che si differenzia da quelli dell’etichetta (A) per la misura del battistrada.

C. Etichetta relativa ad un pneumatico che si differenzia da quelli dell’etichetta (A) per la misura del battistrada e lo stato del cerchio e da quello dell’etichetta (B) per lo stato del cerchio.


Nuovo filtro “Giacenza” in banca dati pneumatici

Per visualizzare gli pneumatici con giacenza positiva

Moduli interessati: YAP Gomme

Al fine di poter visualizzare solamente gli pneumatici in giacenza è stato modificato il filtro “Giacenza” in “Banca dati pneumatici”, che ora consente di selezionare gli pneumatici a giacenza positiva.

Il “vecchio” filtro “Giacenza”, che permetteva di filtrare i risultati per tutte le sedi oppure per la sede corrente, è stato rinominato in “SEDE”.


Revisione: inserita configurazione sull’obbligatorietà dei km percorsi

Per fare in modo che il dato sui km del veicolo sia coerente

Moduli interessati: YAP Revisioni

In “Configurazioni” > “Generale” > “Agenda e azioni” > sezione “Obbligatorietà dei campi” è stato aggiunto il parametro “Revisioni”, nel quale è possibile impostare l’obbligatorietà dell’inserimento dei “Km percorsi”.

In questo modo il dato relativo ai km percorsi dal veicolo risulterà sempre aggiornato, anche quando la stampa della domanda viene effettuata prima della revisione.

Nota bene: come per tutti i campi obbligatori, se nella scheda “Revisioni” di una pratica il campo “Km veicolo” non viene compilato non sarà possibile proseguire.


Avviso per duplicazione anagrafica se C.F./P.IVA già esistenti

Anche se il controllo di univocità per Codice Fiscale e P.IVA è disattivato

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di evitare di creare eventuali anagrafiche duplicate , è stato implementato, in “EDITOR ANAGRAFICA”, un avviso che viene mostrato quando si inserisce un codice fiscale o una partita iva già presenti in un’altra anagrafica. L’avviso viene mostrato per le aziende in cui l’opzione per il controllo di univocità di C.F./P.IVA è disattivata, altrimenti l’inserimento di un C.F./P.IVA duplicato non viene permesso.

Se si vuole attivare il controllo di univocità del Codice Fiscale o P. IVA, accedere al menù “Configurazioni“ > “Generale” > “Agenda e azioni” scheda “Anagrafica e univocità dei dati” e impostare il parametro “Controllo univocità C.F. e P.IVA” a SI’, come da immagine.


Nota di credito passiva: inseriti i riferimenti al documento del fornitore

Numero e data del documento

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per rendere immediatamente identificabile il documento da inserire in una nota di credito passiva, nell’elenco proposto dal campo “Riferimento” sono state inserite le informazioni relative al numero e alla data del documento del fornitore.

Le stesse informazioni sono riportate anche nel campo di visualizzazione posizionato a fianco, qualora tali informazioni fossero troppo lunghe da non essere mostrate, è possibile posizionare il cursore sopra al campo stesso per visualizzare un tooltip con le informazioni complete.


Fatture elettroniche: maggiore chiarezza sullo stato di invio e annullamento

Potenziato il campo informazioni delle Fatture elettroniche

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per facilitare l’utente nel recepire le informazioni relative allo stato di invio di una fattura elettronica, o ad individuare eventuali azioni da intraprendere a seguito di un “Annullamento di invio”, in “Archivi” > “Contabilità” > “Fatture elettroniche”, è stato aggiornato e reso maggiormente esplicativo il campo “Informazioni”, in basso a destra, all’interno di una fattura elettronica.


Fattura differita: esposizione dati veicolo per i documenti riferiti in fattura

Esposizione di Marca, Modello e Km quando presenti nei documenti di origine

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata la possibilità di esporre in fattura differita, nelle righe di riferimento della stessa, la MARCA, il MODELLO ed eventualmente i Km percorsi se presenti.

Creando una “Nuova fattura differita”, saranno ora riportati nelle righe della stessa e di conseguenza anche in stampa, la Marca, il Modello del/i veicolo/i ed i Km percorsi se i medesimi campi sono stati compilati nel documento segue fattura di origine.

Sarà possibile visualizzare i Km percorsi, nelle righe del documento se e solo se in “Configurazioni” > “Contabilità” > “Impostazioni predefinite” scheda “Altre opzioni” il campo “Stampa i KM nei riferimenti in fattura” verrà impostato a SI’.


1 4 5 6 7 8 45