Aggiornamento YAP Model Editor

A seguito dell’avvio del processo di migrazione di App&Drive

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per accompagnare il processo di migrazione di “App&Drive” verso un nuovo sistema di prenotazione web, YAP Model Editor è stato aggiornato eliminando le funzionalità correlate all’applicazione.

  1. Nei modelli è stata eliminata l’opzione “Promozioni App&Drive”;
  2. Durante la configurazione delle facciate aggiuntive di un modello PostCard è stata eliminata l’opzione “PROMOZIONE APP&DRIVE”;
  3. Nei parametri “Dati revisione” dei modelli SMS è stato eliminato il parametro “Short Url App&Drive”.

Inoltre sono stati aggiunti dei messaggi di errore che invitano l’utente a rimuovere eventuali contenuti relativi ad App&Drive (Short Url o pagina retro del postcard) qualora provi a salvare un modello che li contiene.


Avvio processo di migrazione App&Drive

Verso un nuovo sistema di prenotazione web

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di fornire uno strumento di prenotazione più efficace ed in grado di fidelizzare i tuoi clienti, verrà avviato un processo di migrazione graduale dell’applicazione “App&Drive” verso un nuovo sistema di prenotazione web, processo che avrà una durata di 18 mesi.

Durante questa fase “App&Drive” manterrà la sua operatività standard: gli utenti già associati al tuo centro potranno continuare a prenotare gli appuntamenti presso la tua officina e a ricevere comunicazioni puntuali (non campagne commerciali), ma non sarà più possibile associare nuovi utenti alla tua azienda.

In virtù di questa migrazione, su YAP sono state eliminate le funzionalità indicate:

  1. in “Dettagli pratica” è stato rimosso il pulsante “Invia associazione App&Drive”, in quanto non sarà più possibile associare nuovi clienti;
  2. analogamente, in “Archivi” > “Tabelle” > “Veicoli” dalle azioni disponibili per ogni veicolo è stato rimosso il pulsante “Invia associazione App&Drive”.

Oggi: Gestisci il tuo magazzino in modo più efficiente con YAP

Ciao,

in questo video Omar Graziani, nuovo Responsabile Consulenti MMB Software, ti mostra tutte le novità rilasciate in questi mesi dal nostro il team sviluppo per potenziare la gestione del magazzino con YAP. Tutte le funzionalità sono già disponibili all’interno del gestionale, garantendo alla tua officina di essere ancora più efficiente, e rispondere alle norme relative al magazzino fiscale per le aziende soggette alla contabilità di magazzino.

GUARDA IL VIDEO ed inizia subito a gestire il tuo magazzino in modo più efficiente!

Ti ricordiamo che all’interno del nostro Canale YouTube trovi tantissimi video che ti accompagnano nell’uso efficace del tuo gestionale YAP. Iscriviti e attiva la campanellina per la notifica 🔔 per non perderti gli aggiornamenti!!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci ai consueti recapiti.


Generazione documenti per iscrizione al RUI

Tramite YAP è possibile compilare e firmare digitalmente i documenti da utilizzare durante l’inserimento dell’istanza di iscrizione al RUI

Moduli interessati: YAP Revisioni + Servizio e-Sign PRO attivo

Durante la procedura di iscrizione al RUI è necessario fornire anche questi documenti:

  • Dichiarazione per l’apposizione della firma digitale
  • Dichiarazione sostitutiva della permanenza dei requisiti morali

Per agevolare gli ispettori che utilizzano YAP ed hanno aderito al servizio e-SIGN PRO, è stata implementata una procedura che permette di generare e firmare digitalmente i suddetti documenti.

PROCEDURA

  1. Accedere a YAP con le credenziali dell’ispettore che deve presentare istanza di iscrizione al RUI.
  2. Tramite il menu “Utente” selezionare l’opzione “Il mio profilo”.
  3. Cliccare il pulsante “Iscrizione RUI” per visualizzare la finestra per l’inserimento dei dati.
  4. Compilare tutti i dati visualizzati nella finestra, necessari per la compilazione della “Dichiarazione sostitutiva della permanenza dei requisiti morali”.
  5. Dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti, cliccare il pulsante “Genera PDF”.
  6. Durante la generazione dei documenti, YAP mostra il messaggio “Generazione documenti in corso…”. Al termine dell’elaborazione la finestra si aggiorna e assume lo stato raffigurato.
  7. Cliccare il messaggio “vai in archivio documenti da firmare” per accedere alla corrispondente sezione dell’archivio “Firma digitale”.
  8. Cliccare il pulsante “Firma tutti i documenti”.
  9. Viene visualizzata una finestra nella quale inserire il PIN della firma digitale ed il codice OTP. Dopo averli inseriti cliccare il pulsante “Inizia il processo di firma”.
  10. Durante il processo di firma dei documenti la barra di segnalazione indica lo stato di avanzamento, al termine dell’elaborazione lo stato dei documenti passa da “IN CORSO” a “FIRMATO”.
  11. Per scaricare i documenti firmati cliccare l’icona corrispondente al documento di interesse e selezionare l’opzione “Scarica documento firmato”.

Dopo aver scaricato entrambi i documenti sarà possibile procedere con l’iscrizione al RUI.


Novità della nuova versione di MyYAP

Versione 3.0.1 (iOS e Android)

Al fine di migliorare l’usabilità dell’app, nell’ultima versione di MyYAP è stato aggiornato l’aspetto grafico dell’agenda e del calendario.

Inoltre, è stata semplificata la gestione dell’appuntamento (creazione e modifica). Ora è possibile verificare eventuali disponibilità tramite il calendario accessibile dalla sezione “Lista disponibilità”, nel quale i giorni evidenziati in verde segnalano la presenza di slot liberi.

A seconda del contesto, si possono consultare le disponibilità di un qualsiasi periodo direttamente dal calendario. È possibile selezionare un giorno con orari liberi e visualizzare l’elenco degli slot disponibili per quel giorno.


Gestione dati intestatario veicolo

Compilazione automatica dei dati dell’intestatario del veicolo quando non esiste la corrispondente anagrafica associata

Moduli interessati: YAP Revisioni

Per tutte le aziende, o gruppi di aziende, nelle quali è attivo un modulo “YAP Revisioni” con le credenziali di accesso al CED valide, è stata implementata una funzionalità che permette di compilare automaticamente i dati relativi all’intestatario di un veicolo sfruttando il collegamento al CED.

L’interrogazione al CED per il recupero dei dati intestatario viene eseguita in questi casi:

  • quando si crea una pratica per un veicolo nuovo avvalendosi della funzione “ricerca veicolo“, in questo caso l’interrogazione restituirà sia i dati del veicolo che quelli dell’intestatario;
  • quando si crea una pratica per un veicolo che è già presente nell’archivio veicoli di YAP ma al quale non è associata alcuna anagrafica intestatario.

YAP procede compilando i dati relativi al veicolo e all’anagrafica intestatario. È importante ricordare che la scheda con i dati dell’intestatario risulta essere NON MODIFICABILE fin quando è in corso la richiesta dei dati anagrafici al CED.

Dopo alcuni secondi, se non sono stati ancora ricevuti i dati intestatario, viene visualizzato il messaggio raffigurato. Cliccando sulla l’utente può interrompere la richiesta al CED e procedere con l’inserimento manuale dei dati.

Nel momento in cui la richiesta al CED restituisce i dati intestatario, YAP prima di inserirli esegue un confronto con i dati presenti nell’archivio anagrafiche per verificare che il codice fiscale e/o la partita iva restituiti non siano già presenti.

  • Se viene trovata una corrispondenza univoca, la scheda “dati intestatario” viene compilata con i dati prelevati dall’archivio anagrafiche.
  • Se non viene trovata alcuna corrispondenza, la scheda “dati intestatario” viene compilata con i dati del CED. In questo caso il campo “Tipo anagrafica” viene lasciato intenzionalmente vuoto per fare in modo che l’utente, selezionando l’opzione di interesse, possa essere informato da YAP, tramite il consueto pulsante “Possibili corrispondenze”, su possibili omonimie presenti in archivio.


1 2 3 63