Implementata gestione fatture tipo TD27

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata la gestione delle fatture di tipo “TD27” (Autoconsumo o cessioni gratuite senza rivalsa).

Le modalità di creazione della fattura sono le stesse di una fattura di vendita, ma per essere registrata il destinatario dovrà essere l’azienda stessa (la validazione è eseguita sulla corrispondenza della partita IVA). 

Se il destinatario non corrisponde con un’anagrafica recante la medesima partita iva dell’azienda stessa, il campo “Cliente” viene evidenziato in rosso, viene mostrato il messaggio raffigurato e il documento non potrà essere salvato.


Modifica anagrafica durante pratica di revisione

Aggiunto pulsante che permette di modificare la scheda anagrafica

Moduli interessati: YAP Revisioni

Una volta che il veicolo è stato inviato a revisione, l’anagrafica dell’intestatario risulta bloccata e non modificabile. Per dare la possibilità all’utente di modificare alcuni dati dell’anagrafica dell’intestatario, senza uscire dalla pratica, nella scheda “Dettagli pratica” è stato aggiunto il pulsante “Modifica anagrafica bloccata.

ATTENZIONE: le modifiche introdotte saranno registrate nella scheda anagrafica presente nell’archivio anagrafiche, ma non saranno riportate nella pratica corrente, come segnalato dal tooltip visualizzato quando il cursore è posizionato sul pulsante .


Stampa destinatari aggiuntivi negli ODL

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Configurazioni” > “Stampe” > “Opzioni” > Scheda “ORDINE DI LAVORO” > Sezione “Intestazione” è stata implementata la nuova configurazione “Stampa destinatari aggiuntivi” che se impostata a “‘SI’” consente, nelle stampe degli ODL, di aggiungere una tabella riportante tutte le anagrafiche presenti nella pratica.

Per ogni anagrafica presente verranno riportati il ruolo, la denominazione ed i contatti.


Migliorata modalità di unificazione anagrafiche

È possibile effettuarla direttamente dalla pratica

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per rendere più semplice e veloce l’unione di anagrafiche duplicate è stato aggiunto il pulsante “Unisci anagrafiche nel popup delle possibili corrispondenze visualizzato nei “Dettagli pratica”.

Le modalità di funzionamento del pulsante variano in funzione dello stato della pratica:

  1. Se la pratica NON È STATA SALVATA, cliccando sul pulsante verrà aperta la finestra “unione anagrafiche” nella quale si potrà procedere all’unione delle anagrafiche di interesse con le consuete modalità.
  2. Se la pratica È STATA SALVATA, cliccando sul pulsante verrà aperto l’archivio anagrafiche pre-filtrato con il nominativo utilizzato nella pratica. Anche qui si potrà procedere ad unificare le anagrafiche con le consuete modalità.

Configurare stampa sede di emissione documento nelle righe di fattura

Numerazione scontrino con indicazione sede di emissione in righe fattura riepilogativa

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per facilitare l’individuazione della sede dalla quale un certo scontrino è stato emesso in fase di fatturazione differita, in “Configurazioni” > Stampe” > “Tipologia di documenti” > “FATTURA” è stata inserita una nuova configurazione “Stampa sede” che consente di abilitare la stampa nelle righe delle “fatture riepilogative”, della sede dal quale il documento di riferimento è stato emesso, oltre al numero del documento stesso.

Conseguentemente sulla stampa, nelle righe del documento, sarà riportato il nome della sede che ha emesso lo scontrino.


Possibilità di commentare i promemoria

Sia da Agenda che da Archivio promemoria

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata la possibilità di commentare i promemoria, nel popup “Editor promemoria” sia da “Agenda” che da “Archivi” > “Attività” > “Promemoria” e di visualizzare la cronologia dei commenti partendo dal più recente.

N.B. Sono stati aggiunti, all’interno del popup, anche i pulsanti ricarica ; il pulsante , che consente di modificare il testo del promemoria, ed il pulsante “Riapri promemoria” che si attiverà una volta che questo sia stato, in precedenza, completato tramite pulsante .


1 7 8 9 10 11 16