Nuovo campo “Cliente” per ricerca anagrafica

Nella creazione di fatture differite di ciclo attivo

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Nuovo” > “Documento fiscale” > “Nuova fattura differita” nel popup “Seleziona l’anagrafica con documenti da fatturare” è stato aggiunto il filtro “Cliente” che permette di effettuare la ricerca dei documenti per denominazione dell’anagrafica.


N.B. Devono essere digitate le parole corrispondenti al testo desiderato (non viene evidenziato nulla quando si applica il filtro che raggruppa per cliente ).

Comunicazioni di cortesia

Semplificato invio “Comunicazioni di cortesia” nel caso in cui sul veicolo persistano più anagrafiche attive

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “AGENDA” > “Comunicazioni di cortesia”, così come già avviene per le campagne di comunicazione, è stato variato l’ordine di visualizzazione e gestione dei recapiti telefonici precompilati.

Da ora in avanti il sistema lavora a scalare secondo i ruoli di seguito identificati:

  1. Conducente
  2. Locatario
  3. Intestatario


N.B. Resta valido il principio secondo cui un recapito indicato nelle note dell’appuntamento prevale su quelli presenti nella pratica.

Ottimizzazione del ritorno sugli investimenti dedicati alle campagne di comunicazione

Modificata la logica di selezione di anagrafiche e veicoli che devono essere inclusi in una campagna

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di massimizzare i ritorni degli investimenti dedicati alle campagne di comunicazione, è stata modificata la logica con la quale vengono selezionate le anagrafiche ed i veicoli che vengono inclusi in una campagna, in modo da richiamare i clienti che abitualmente si rivolgono all’officina (clienti fedeli) ed escludendo quelli che invece non lo fanno (clienti non fedeli).

In questo modo, a seguito di una campagna di comunicazione, sarà possibile ottenere lo stesso numero di clienti ritornati investendo un minor numero di risorse (crediti), in quanto verranno inclusi nella comunicazione i clienti fedeli (con un’alta probabilità di ritorno) e saranno esclusi quelli “non fedeli” che non hanno svolto attività presso l’officina da molto tempo.
I clienti da includere nelle comunicazioni verranno selezionati in base alla data di ultima attività rilevata, ossia dall’ultima volta in cui un’anagrafica o un veicolo sono stati inseriti all’interno di una pratica o di un documento.

Tale riferimento varia in funzione del tipo di dato:

  • Anagrafiche: la data di ultima attività considerata deve essere inferiore a 6 anni;
  • Veicoli: la data di ultima attività considerata deve essere inferiore a 4 anni.

Si rammenta che il dato “Ultima attività” è visualizzato sia in “Archivi” > “Anagrafiche” che in “Archivi” > “Veicoli”.

In questo contesto è stata aggiornata anche la logica con la quale viene elaborata la normalizzazione delle scadenze di revisione (eseguita a fine mese), ora non verranno più impiegati crediti per normalizzare veicoli con data di ultima attività superiore a 4 anni o il cui intestatario ha una data di ultima attività superiore a 6 anni.

Durante l’importazione di un file ACI, se un veicolo cambia intestatario, la data di ultima attività viene aggiornata solo se quella del nuovo intestatario è più recente rispetto a quella del vecchio. Analogamente, la data di ultima attività di un’anagrafica viene aggiornata nel caso in cui essa venga associata ad un veicolo nuovo (intendendo per “nuovo” un veicolo non presente nell’archivio veicoli).

Riassumendo, questa nuova logica di composizione delle campagne di comunicazione mira a includere automaticamente solo le anagrafiche ed i veicoli che hanno una data di ultima attività inferiore, rispettivamente, a 6 e 4 anni.
Nonostante l’introduzione delle nuove logiche, l’operatività e l’utilizzo delle funzioni di creazione delle campagne non hanno subito alcuna modificazione, è possibile pertanto procedere come di consueto.


Potenziamento dei “Riepiloghi fiscali”

Aggiunta sezione a scomparsa “DETTAGLIO TIPI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Archivi” > “Contabilità” > “Riepiloghi fiscali” , al fine di potenziare “Riepiloghi fiscali” e “Modalità di pagamento”, è stata implementata la possibilità di effettuare un’analisi, relativamente a quanto dovrà essere incassato, in base ai tipi ed alle modalità di pagamento (es. Riba).

A tale proposito in tutte le schede documento, è stata aggiunta la sezione a comparsa “DETTAGLIO TIPI E MODALITA’ DI PAGAMENTO”.


Integrazione tipi di pagamento

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

E’ stato aggiunto il seguente tipo di pagamento:

  • BB 30 60 90 120 150 FM

Per renderlo disponibile in tutti i documenti fiscali, procedere all’attivazione in “Configurazioni” > “Contabilità” > “Tipi di pagamento”.


Aggiornamento CAP

Per il comune di Comacchio (FE)

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Aggiornati i CAP per le frazioni di Lido di Spina e Porto Garibaldi.

Nota bene: oltre al CAP 44022 per il Comune di Comacchio, è stato aggiunto il CAP 44029 per le frazioni indicate.


Ritorni comunicazioni

Nuova grafica pulsante e nuovo popup “Campagne comunicazione” in “Dettagli pratica”. Aggiornata schermata Comunicazioni

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per facilitare l’utente nell’individuare le campagne di comunicazione nelle quali un veicolo è coinvolto, nella scheda “Dettagli pratica” della pratica il pulsante “Comunicazioni” è stato sostituito con un nuovo pulsante che può assumere gli stati indicati:

A. La pratica rappresenta il ritorno di almeno una campagna di comunicazione.

B. E’ possibile associare campagne di comunicazione.

C. Sono presenti anomalie nella consegna della/e campagna/e di comunicazione.

N.B. Il pulsante sarà visibile solamente se vi sono campagne di comunicazione, in validità, associate al veicolo della pratica.

Se non vi sono problemi di consegna della comunicazione il pulsante mostrato sarà e sarà possibile deselezionare la comunicazione della quale NON si voglia considerare il ritorno.

In “Archivi” > “Attività” > “Comunicazioni” è stata aggiornata graficamente la schermata, con le campagne ordinate a seconda della data di “Fine validità”, dalla più alla meno recente.


Scheda “Elettronica” dei documenti fiscali

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per supportare il sempre maggior numero di informazioni presenti nel tracciato della fatturazione elettronica, è stata aggiornata la scheda “Elettronica” presente nel piede dei seguenti documenti:

  • Nota di debito
  • Fattura
  • Autofattura di integrazione

Al fine di agevolare l’utente nel rintracciare i campi di interesse, la seguente tabella riassume i campi delle varie sezioni della scheda “Elettronica” e indica la loro corrispondente sezione e nome, nella precedente struttura della scheda.


Emissione Nota di credito

Senza obbligo “Riferimento” fattura/e integrata in YAP

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di consentire all’utente di emettere una “NOTA DI CREDITO” relativa ad una fattura non presente in YAP, è stata eliminata l’obbligatorietà di indicare il numero della fattura di riferimento.

I riferimenti possono essere inseriti in modo manuale, in “EDITOR DI DOCUMENTI FISCALI”, accedendo alla scheda “Elettronica” posta nel piede del documento alla sezione “Fatture collegate (2.1.6). Nel popup “Attributi fattura elettronica” è possibile compilare i dati richiesti, relativi alla fattura esterna a YAP.

Qualora la fattura esista in YAP, sarà sempre possibile utilizzare la ricerca del riferimento nel campo “riferimento”, come avviene oggi.

Di seguito viene rappresentato il piede del documento, prima e dopo l’implementazione della funzionalità descritta.

Di conseguenza il menu contenuto nel popup “Attributi fattura elettronica” sarà ora il seguente:


1 3 4 5 6 7 16