Configurazioni “Pagamenti”

Pagina “Tipi pagamento” rinominata in “Pagamenti” e ristrutturata

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

La nuova pagina “Pagamenti” posta in “Configurazioni” > “Contabilità” > “Pagamenti” (prima denominata “Tipi di pagamento“) è stata ristrutturata per risultare più fruibile sia dal punto di vista grafico che funzionale gestendo inoltre “Tipi pagamento” e rate ad esso collegate.

L’aspetto della pagina varia in funzione dello stato del pulsante “Solo modalità di pagamento”.

PULSANTE ATTIVATO

In questa modalità sono visualizzate tutte le modalità di pagamento e gli eventuali mesi esclusi dalle rate di pagamento, che possono essere configurati per ogni modalità di pagamento tramite il corrispondente pulsante .

La tabella riporta ciò che è possibile fare/vedere quando il pulsante è attivato:

PULSANTE DISATTIVATO

In questa modalità sono visualizzati tutti i tipi di pagamento associati ad ogni modalità e vengono evidenziati con il simbolo quelli abilitati. La configurazione delle rate di ogni tipo di pagamento viene effettuata tramite il pulsante .

La tabella riporta ciò che è possibile fare/vedere quando il pulsante è disattivato:


Sistema di navigazione dei documenti

Aggiornato il funzionamento per fornire maggiori indicazioni all’utente

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Il sistema di navigazione dei documenti è stato completamente rivisto nel funzionamento e nella veste grafica, per consentire all’utente di avere a disposizione un maggior numero di informazioni rispetto alla versione precedente.
Di seguito elenchiamo le differenze rispetto al sistema attuale.

1. Pulsante di accesso al sistema di navigazione

Ora il pulsante di accesso al sistema di navigazione dei documenti ha un tooltip esplicativo che varia in funzione dei documenti collegati, così come l’icona. La tabella riporta le diverse icone che possono comparire, con la relativa descrizione del tooltip.

(*) il numero visualizzato varia in funzione del numero di documenti collegati.

L’icona del “lucchetto rosso” viene visualizzata quando sono presenti dei documenti bloccanti.

2. Finestra di navigazione dei documenti

La nuova finestra di navigazione viene visualizzata come di seguito raffigurato.

L’elenco riporta la descrizione delle zone presenti nella finestra di navigazione.


Forzatura invio revisione

Se vi sono problematiche di collegamento al CED, cambio Password o credenziali non valide

Moduli interessati: YAP Revisioni

Al fine di consentire all’utente di forzare l’invio in linea di una revisione, nei casi in cui si verifichino delle anomalie nel collegamento con il CED, sono stati implementati dei nuovi pop-up che segnalano all’utente quello che deve fare nelle diverse casistiche.
Sono 5 le casistiche riscontrabili e, ad ognuna, corrisponde un popup esplicativo di nuova implementazione.

  1. Problema di comunicazione con il CED.
  2. Errore di autenticazione (credenziali non valide in fase di “Invio in linea della revisione”).
  3. Errore di autenticazione (password scaduta in fase di “Invio in linea della revisione”).
  4. Errore di autenticazione (credenziali non valide in fase di “collegamento al CED revisione conclusa”).
  5. Errore di autenticazione (password scaduta in fase di “collegamento al CED revisione conclusa”).

Nei casi 1-2-3 l’utente ha la possibilità di forzare l’invio in linea tramite il pulsante “Esegui saltando il collegamento al CED“.
Nei casi 4-5 l’utente potrà o effettuare un nuovo controllo delle credenziali, oppure verificarle e se necessario aggiornare.


Impostazione indirizzo e-mail di risposta

A scelta tra sede operativa, legale o personalizzato

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È ora possibile configurare l’indirizzo mittente delle email inviate tramite YAP, affinché eventuali risposte vengano recapitate all’indirizzo indicato.

In “Configurazioni” > “Stampe ed avvisi” > “Opzioni” > “Scheda Email” () è stata implementata la possibilità di configurare un “Indirizzo mittente” ove selezionare o “SEDE OPERATIVA” o “SEDE LEGALE” ma anche “PERSONALIZZATO”.

Se scelta quest’ultima opzione il campo “Indirizzo personalizzato” risulterà editabile.

Inoltre, anche in fase di invio email, nella finestra “Crea e invia email“, accessibile tramite il pulsante , è possibile indicare un indirizzo email mittente differente da quello configurato.


Blocco e sostituzione anagrafiche

Per evitarne l’inserimento e per poterle sostituire automaticamente con altre

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

E’ ora possibile, al fine di evitare l’utilizzo di anagrafiche non più esistenti o obsolete, bloccarle ed eventualmente sostituirle con altre.

In “EDITOR ANAGRAFICA” è stato implementato il nuovo pulsante (Blocca o sostituisci), tramite cui aprire la finestra “Seleziona anagrafica sostitutrice”, ove è possibile bloccare l’anagrafica ed eventualmente selezionarne un’altra con cui sostituirla.

Di conseguenza, in tutti i campi di inserimento anagrafica, la tendina di ricerca mostrerà sia quella bloccata, della quale sarà inibita la selezione, che l’eventuale sostitutrice.

Anche in “Archivi” > “Anagrafiche” verrà indicato se l’anagrafica risulta bloccata o sostituita.

N.B. Il blocco o la sostituzione dell’anagrafica non è retroattiva (ovvero la selezione sarà attiva solo a partire dai nuovi documenti prodotti).

Se un’anagrafica viene bloccata non sarà più possibile utilizzarla all’interno dei documenti e nelle pratiche ma rimane la possibilità di sbloccarla.

L’eventuale sostituzione di un’anagrafica NON ha effetto sui veicoli associati all’anagrafica bloccata.

Per associare un veicolo all’anagrafica che sostituisce quella bloccata sarà sufficiente accedere all’anagrafica sostitutrice tramite il pulsante e seguire la consueta procedura manuale dalla finestra “ASSOCIAZIONE VEICOLO – INTESTATARIO”.


Annullare revisione completata direttamente da YAP

Senza accedere al portale dell’automobilista

Moduli interessati: YAP Revisioni

È ora possibile annullare, direttamente dal software YAP, una revisione completata in giornata con la stampa dell’etichetta.

Per eseguire l’operazione cliccare il pulsante , presente nella scheda “Revisione” della pratica.

Automaticamente, dopo aver eseguito l’annullamento della revisione, il credito utilizzato verrà stornato.


Fatturazione elettronica massiva

Esclusione automatizzata di determinati documenti

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Ora è possibile escludere automaticamente uno o più documenti dal processo di fatturazione elettronica massiva tramite l’applicazione di un TAG.

In “Configurazioni” > “Generale” > “Tag” nella sezione “DOCUMENTI” è stato inserito il nuovo parametro di configurazione “Escludi da fatturazione massiva” che permette di escludere i documenti associati a questo Tag dalle operazioni di fatturazione massiva.

Per essere esclusi dalla fatturazione sarà sufficiente assegnare il Tag configurato in precedenza ad ogni documento che si desideri escludere dalla fatturazione massiva.

Accedendo di conseguenza ad “Archivi” > “Contabilità” > “Documenti fiscali”, ed avviando il processo di “Creazione ed invio massivo di fatture elettroniche”, tramite il pulsante , i documenti ai quali è stato assegnato il Tag NON VERRANNO considerati.


Riorganizzazione posizione configurazioni “Smaltimento rifiuti” e “Materiali di consumo”

In “Configurazioni” > “Contabilità” > “Impostazioni predefinite”

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per unificare l’interfaccia del software tra i differenti moduli in uso al Cliente, le sezioni di configurazione di “Smaltimento rifiuti” e “Materiali di consumo” sono ora accessibili dal menù “Configurazioni” > “Contabilità” > “Impostazioni predefinite” e non più da “Configurazioni” > “Contesti” > “Officina”.


Immagini nel corpo delle e-mail

Applicabile a modelli mail con documento allegato

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per consentire l’inserimento di una o più immagini nel corpo di una mail con documento allegato, in “Configurazioni” > “Stampe ed avvisi” > “Modelli” è stata inserita una nuova voce “Inserisci immagine” nella lista dei campi utilizzabili.

N.B. Le immagini da inserire nel corpo del modello e-mail sono selezionabili tra le immagini caricate in YAP tramite il menu “Configurazioni” > “Marketing” > “Immagini”.


Fatturazione differita: selezione parziale o totale dei documenti da fatturare

Introduzione nuova funzione nel flusso di ciclo attivo

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Per consentire la gestione di flussi di fatturazione di ciclo attivo in circostanze in cui la fattura differita deve contenere solo parte dei documenti segue fattura generati durante il periodo, è stata introdotta la possibilità di selezionare i documenti segue fattura da includere nella fattura differita.

In “Nuovo” > “Documento fiscale” > “Nuova fattura differita” è stata modificata la schermata che consente la selezione dell’anagrafica da fatturare, integrando le funzioni per:

  • procedere alla generazione della fattura differita con tutti i documenti da fatturare, tramite il pulsante [A] o, come di consueto, cliccando sulla riga riportante l’anagrafica [C].
  • Procedere alla selezione dei documenti da includere nella fattura differita, attraverso il pulsante [B].

N.B. Utilizzando il pulsante [B] si verrà ricondotti alla finestra “Selezionare l’anagrafica ed i documenti da fatturare” ove sarà possibile selezionare i documenti desiderati.


1 2 3 4 16