Tag: Yap Revisioni
Aggiunta filtri “Tipo motore” e “Descrizione cat.”
Nei filtri veicolo di una nuova Comunicazione
Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme
Nella schermata di creazione di una nuova Comunicazione sono stati inseriti due nuovi filtri:
- Tipo motore
- Descrizione cat.
N.B. I campi “Tipo motore” e “Descrizione cat.” sono gli stessi presenti nella scheda “Dati tecnici” della “Pratica veicolo”.
Gestione destinatari comunicazioni
Identificazione automatica tramite gerarchia dei ruoli
Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme
In “Nuovo” > “Comunicazione” è stata potenziata la possibilità di inviare comunicazioni.
Sono stati estesi i destinatari delle comunicazioni, precedentemente rivolte solo a Intestatari e Locatari, aggiungendo la possibilità di comunicare verso i Conducenti, in modalità gerarchica.
Ora è possibile, tramite un nuovo filtro, scegliere tra le opzioni:
- LOCATARI/INTESTATARI (opzione predefinita ed utilizzata in precedenza): se esiste un Locatario legato al veicolo, la comunicazione è rivolta a quest’ultimo, se non esiste il Locatario la comunicazione è rivolta all’Intestatario;
- CONDUCENTI/LOCATARI/INTESTATARI (nuova opzione), consente di rivolgere la comunicazione anche ai Conducenti: se esiste il Conducente legato al veicolo, la comunicazione è rivolta a quest’ultimo. Se non esiste il conducente la comunicazione è rivolta al Locatario o all’Intestatario secondo la gerarchia sopra indicata.
N.B.: se viene scelta l’opzione “Vuoto” appare una segnalazione per informare l’utente che è necessario selezionare una delle opzioni disponibili.
Nella consultazione della comunicazione, raggiungibile da “Archivi” > “Attività” > “Comunicazioni”, è stata introdotta l’icona per identificare che l’anagrafica destinatario è un Conducente.
Cliccando il pulsante , è stato aggiunto il raggruppamento delle stesse in funzione del ruolo (rispetto al veicolo) dei destinatari della comunicazione.
Di seguito vengono mostrate le corrispondenze Icona/Ruolo che possono essere visualizzate in base a chi è rivolta la comunicazione.
Integrazione tipi di pagamento
Integrazioni voci IVA
Integrazioni voci IVA
Aggiornamento CAP
Filtro scadenza revisione campagne di comunicazione
Statistiche revisioni
Implementata nuova pagina di statistiche revisioni
Moduli interessati: YAP Revisioni
In “Revisioni” > “Statistiche revisioni” è stata implementata una nuova pagina che visualizza tutte le statistiche legate alle revisioni e permette di scaricarle in vari formati.
Tramite i pulsanti elencati è possibile selezionare fra l’azienda o il gruppo e tramite i filtri, la tipologia di veicoli ed il periodo di interesse:
Visualizza statistiche azienda;
Visualizza statistiche gruppo (per le aziende multisede);
“TIPO VEICOLO” dove è possibile selezionare tra “Tutti” o lo specifico di riferimento;
“MESE” indica il mese e l’anno di riferimento statistiche.
Cliccando sul pulsante ,in alto a destra, è possibile scaricare un file (pdf o csv) riassuntivo, e adattabile a vari formati di stampa.
La pagina è strutturata in tre zone come di seguito raffigurato.
- La zona (A) è suddivisa in una serie di riquadri che forniscono statistiche relative alle revisioni.
Passando col puntatore del mouse sopra un riquadro specifico, appare, sullo stesso, in alto a destra, il pulsante che permette di scaricare un file, selezionabile in vari formati, relativo alla specifica indicata nel riquadro stesso.
- Nella zona (B) sono stati inseriti diagrammi riguardanti l’andamento e la distribuzione delle revisioni.
- Nella zona (C) è stata inserita una tabella con i dati delle revisioni effettuate da ogni “Committente”.
Migliorata la modalità di creazione delle fatture differite
Semplificata la creazione delle fatture differite sia del ciclo attivo che del ciclo passivo
Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme
È stata semplificata la modalità di creazione delle fatture differite.
Fatture differite per il ciclo attivo
La finestra visualizzata quando si esegue il comando “Nuovo” > “Documento fiscale” > “Nuova fattura differita” ora ha l’aspetto raffigurato.
Sono stati aggiunti i pulsanti evidenziati, che permettono all’utente di raggruppare i documenti dell’elenco come indicato.
In base al periodo (mese) di riferimento.
In base allo stato del pagamento (non pagato, pagato).
In base alla tipologia di pagamento (contanti, ricevuta bancaria, ecc..).
Fatture differite per il ciclo passivo
La finestra visualizzata quando si esegue il comando “Nuovo” > “Documento fiscale passivo” > “Nuova fattura differita” ora ha l’aspetto raffigurato.
Sono stati aggiunti i pulsanti evidenziati, che permettono all’utente di raggruppare i documenti dell’elenco come indicato.
In base al periodo (mese) di riferimento.
Inoltre è stato aggiunto un campo per filtrare i documenti in base all’anagrafica del fornitore.
Infine, per ogni riga ottenuta dai raggruppamenti indicati, sono disponibili due pulsanti la cui funzione è di seguito indicata.
Crea una fattura differita con tutti i documenti fiscali di quel fornitore per il periodo selezionato.
Apre una finestra supplementare che permette di selezionare solo i documenti fiscali di interesse, come quella di seguito raffigurata.
In essa è possibile selezionare manualmente i documenti ad uno ad uno, oppure utilizzare i comandi disponibili.
Crea la fattura differita con tutti i documenti selezionati
Deseleziona i documenti selezionati
Inoltre sono disponibili alcuni filtri per trovare i documenti di interesse in base al numero del documento fornitore ed al periodo.
Nota bene: se sono stati applicati questi filtri, i comandi “Seleziona” e “Deseleziona” hanno effetto solo sul gruppo di documenti che soddisfano tali filtri. Se non è stato applicato alcun filtro, i comandi “Seleziona” e “Deseleziona” funzionano su tutti i documenti presenti nella finestra.
Dopo aver selezionato i documenti di interesse, in entrambi i cicli di fatturazione (attivo e passivo), le modalità di salvataggio della fattura differita sono rimaste inalterate.