Al fine di perfezionare le modalità con cui viene avvisato l’utente della presenza di nuovi messaggi o notifiche, sono stati implementati nuovi pop up esplicativi:
“Notifiche non lette” mostrate appena si effettua il login: visualizzabile per 10 secondi, trascorsi i quali scomparirà automaticamente.
Normali notifiche ricevute durante l’utilizzo di YAP: vengono ora visualizzate per 10 secondi prima di scomparire autonomamente.
N.B. Le modalità di visualizzazione delle notifiche rimangono invariate, nella dashboard tramite l’icona , oppure tramite il contatore delle notifiche da leggere () posto in alto a destra, presente in tutte le schermate di YAP.
Il pulsante “Nuovo tag” presente nelle varie schede della finestra “Configurazioni” > Generale” > “Tag” è stato modificato, sia come grafica che come posizionamento. La modalità di funzionamento invece rimane invariata.
Al fine di migliorare l’usabilità, la pagina “Archivi” > “Contabilità” > “Riepiloghi fiscali” è stata rinnovata graficamente come di seguito raffigurato.
Totale giornalieri
Totale mensili
I colori evidenziano le zone che sono state sottoposte a rinnovamento:
GIALLO: zona adibita alla selezione del giorno/periodo di interesse;
FUCSIA: zona adibita alla selezione del documento fiscale di interesse;
VERDE: zona nella quale sono visualizzati i riepiloghi fiscali relativi ai parametri selezionati. Nota bene: i dati visualizzati sono sempre gli stessi che venivano mostrati nell’impostazione grafica precedente.
Al fine di arricchire le informazioni riguardanti uno pneumatico inserito all’interno di un documento, se presente in banca dati (consultabile tramite il pulsante ), nella riga con codice articolo “LABEL_PNEUMATICO” è stata implementata l’informazione relativa alla stagionalità.
Le opzioni a completamento di questa informazione potranno di conseguenza essere:
Al fine di individuare la presenza di chiusure di cassa non inviate correttamente all’ Agenzia delle Entrate, ora, in “Archivi” > “Contabilità” > “Chiusure di cassa” sarà visualizzato il nuovo pop up “Chiusure di cassa non inviate” che avverte della presenza di chiusure non trasmesse risalenti ad oltre 6 giorni fà.
Il messaggio , visibile anche tra le anomalie , apparirà in fase di avvio della chiusura di cassa, tramite il pulsante .
Per poter identificare gli articoli che sono stati gestiti, ma che al momento non sono presenti in magazzino, in “Archivi” > “Magazzino” > “Situazione” è stato potenziato il filtro “Giacenza” con l’implementazione dell’opzione “Nessuna”.
Al fine di facilitare l’individuazione dei dati tecnici del veicolo in modo sempre più rapido ed automatizzato, è stata abilitata la funzione “Ricerca targa” anche per il modulo YAP Revisioni.
In precedenza questa funzionalità era disponibile esclusivamente per i moduli “YAP Officina” e “YAP Gomme”.
Tramite questa funzionalità, sarà possibile richiamare i dati tecnici di un veicolo, semplicemente inserendone la targa.
Al popolamento del campo “TARGA” nella scheda “Dettagli pratica” ora saranno visualizzati uno o più pulsanti, nel tooltip adibito alla ricerca del veicolo, quali:
In “Nuovo” > “Documento fiscale” > “Nuova fattura differita” nel popup “Seleziona l’anagrafica con documenti da fatturare” è stato aggiunto il filtro “Cliente” che permette di effettuare la ricerca dei documenti per denominazione dell’anagrafica.
N.B. Devono essere digitate le parole corrispondenti al testo desiderato (non viene evidenziato nulla quando si applica il filtro che raggruppa per cliente ).
E’ stata introdotta una nuova funzionalità che consente, tramite l’interfaccia di YAP, di applicare la firma certificata in carico all’ispettore, relativamente al referto ed al certificato di revisione.
La funzionalità verrà abilitata PROGRESSIVAMENTE per tutti coloro che hanno attivato il servizio e-SIGN PRO nel corso delle prossime settimane.
ATTENZIONE!!
La nuova funzionalità di YAP sostituisce l’attuale operatività sull’ app GoSign Business.
A seguito di dematerializzazione, manuale o automatizzata, di documenti che richiedono la firma certificata, viene visualizzato, nel menu principale di YAP, il nuovo pulsante .
Contestualmente, attraverso una notifica, viene segnalata la presenza di nuovi documenti, per i quali è richiesta una firma certificata.
Nota bene:
Il pulsante è visibile solo agli utenti YAP per i quali sia stato configurato un certificato di firma e solo in presenza di documenti che ne richiedono la firma.
Ogni utente YAP può visualizzare e operare solo per i documenti che richiedono la propria firma.
Agendo sul pulsante è possibile accedere alla lista dei documenti per cui è richiesta la firma certificata da parte dell’utente. Tali documenti presentano lo stato .
Attraverso i pulsanti disponibili nella finestra è possibile:
Selezionare i documenti per i quali si intende avviare il processo di firma;
Avviare il processo di firma per i documenti selezionati;
Avviare il processo di firma per tutti i documenti della lista.
All’avvio del processo di firma, il sistema richiede l’inserimento del PIN personale, scelto all’atto del rilascio della firma remota certificata, e dell’OTP, ricevuto tramite SMS o notifica Push.
L’inserimento di PIN e OTP è da completarsi entro 5 minuti dall’avvio del processo di firma. Il tempo entro il quale procedere all’inserimento è indicato dal timer posto sotto i campi PIN e OTP.
A seguito dell’inserimento dei codici richiesti viene avviato il processo di firma dei documenti.
La barra indica lo stato di completamento, mentre una notifica informa dell’avvio.
I documenti in corso di firma sono identificati dallo stato:
ATTENZIONE! Qualora la dimensione complessiva dei documenti da firmare dovesse risultare eccessiva, verrà inviata una notifica per avvisare che l’operazione non è stata terminata, sarà pertanto necessario eseguire una nuova operazione di firma per i documenti mancanti.
Al termine del processo di firma il documento, se firmato con successo, assumerà lo stato :
Nota Bene:
Il processo di firma non richiede la supervisione dell’utente, pertanto, dopo l’avvio del processo è possibile chiudere la finestra di firma e continuare la normale operatività.
Qualora il processo di firma non si concluda positivamente, una notifica avviserà l’utente del fatto che il processo richiede attenzione.
È possibile accedere nuovamente alla finestra di elenco e firma documenti attraverso il pulsante
Archivio Firma Digitale
È stata aggiunta una nuova voce di archivio che raggruppa tutti i documenti dematerializzati per la firma di tipo digitale. L’archivio è raggiungibile da “Archivi” > “Monitoraggio” > “Firma digitale”
L’archivio contiene i documenti la cui firma è stata apposta, o è richiesta, all’utente YAP che ha effettuato l’accesso.
L’archivio Firma digitale consente la visualizzazione di:
Documenti Firmati, filtrati in base alla data di firma.
Documenti Da firmare, riproponendo le funzioni disponibili nella finestra di firma.
In “AGENDA” > “Comunicazioni di cortesia”, così come già avviene per le campagne di comunicazione, è stato variato l’ordinedi visualizzazione e gestione dei recapiti telefonici precompilati.
Da ora in avanti il sistema lavora a scalare secondo i ruoli di seguito identificati:
Conducente
Locatario
Intestatario
N.B. Resta valido il principio secondo cui un recapito indicato nelle note dell’appuntamento prevale su quelli presenti nella pratica.