Aggiornamento logica dei documenti di trasferimento tra magazzini dello stesso gruppo

Per consentire il conteggio puntale della merce in giacenza e disponibile

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di rendere più puntuali i documenti di trasferimento merce tra magazzini di uno stesso gruppo, è stata rivista la logica del loro funzionamento.

Ora, quando tramite il menu “Nuovo” si crea un “DDT di Uscita” > “DDT di trasferimento”, il documento creato impegna la merce della quantità corrispondente a quella indicata sul DDT di trasferimento in uscita.
Quando il documento verrà evaso con il corrispondente DDT di trasferimento in ingresso il valore della giacenza sarà decrementato, fino a quel momento la merce risulterà impegnata.

Questa nuova logica verrà ulteriormente potenziata tra alcuni giorni, con la pubblicazione di un aggiornamento che renderà disponibili, nel DDT di trasferimento in ingresso, i riferimenti del DDT di trasferimento in uscita per il quale si sta procedendo all’evasione.

Creazione “Ordine Cliente” da “Preventivo”

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

È stata implementata una nuova funzionalità che permette di creare un “ORDINE CLIENTE” partendo da un preventivo non ancora accettato. In questo modo il preventivo risulterà evaso e la merce impegnata.

Nell’editor del documento, al pulsante , è stata aggiunta l’opzione “Nuovo ordine cliente da preventivo” che permette, tramite la finestra “Scegli il preventivo da cui generare l’ordine cliente”, di selezionare un preventivo, non ancora accettato, da cui generare l’ORDINE CLIENTE. Il nuovo documento sarà speculare al preventivo di partenza e potrà essere modificato.


Oggi: Nuovo episodio di Officina MMB Academy

Ciao!

E’ online la nuova puntata della web serie Officina MMB Academy! Grazie a YAP Gualtiero è pronto a sfoderare la temibile mossa del giaguaro per conquistare un nuovo cliente… Scopri com’è andata a finire.

👇 GUARDA IL VIDEO per scoprirlo.

📌Ti sei perso la precedente puntata di #OfficinaMMBAcademy – “Cosa ci fanno due sommelier nel deposito pneumatici di un gommista?”  Clicca qui e guardalo subito!

ISCRIVITI subito al nostro Canale YouTube e attiva la campanellina per la notifica 🔔 sarai il primo a sapere tutto, ma proprio tutto sulle NOVITÀ di MMB!!


Sistema di navigazione dei documenti

Aggiornato il funzionamento per fornire maggiori indicazioni all’utente

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Il sistema di navigazione dei documenti è stato completamente rivisto nel funzionamento e nella veste grafica, per consentire all’utente di avere a disposizione un maggior numero di informazioni rispetto alla versione precedente.
Di seguito elenchiamo le differenze rispetto al sistema attuale.

1. Pulsante di accesso al sistema di navigazione

Ora il pulsante di accesso al sistema di navigazione dei documenti ha un tooltip esplicativo che varia in funzione dei documenti collegati, così come l’icona. La tabella riporta le diverse icone che possono comparire, con la relativa descrizione del tooltip.

(*) il numero visualizzato varia in funzione del numero di documenti collegati.

L’icona del “lucchetto rosso” viene visualizzata quando sono presenti dei documenti bloccanti.

2. Finestra di navigazione dei documenti

La nuova finestra di navigazione viene visualizzata come di seguito raffigurato.

L’elenco riporta la descrizione delle zone presenti nella finestra di navigazione.


Potenziamento “Ordine cliente”

Con adeguamento funzioni a quelle di preventivo e OdL

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

E’ stato potenziato l’ “ORDINE CLIENTE” uniformando le funzioni a quelle dei Preventivi e degli OdL.

In “EDITOR ORDINE CLIENTE” sono stati implementati:

  • Pulsante per accedere alle banche dati delle manutenzioni
  • Campo “Veicolo
  • Campi “Documento” e “Pagamento” per impostare il tipo di documento fiscale da produrre al termine del lavoro e le modalità del pagamento. Questi campi verranno precompilati se sono stati definiti nell’anagrafica.
  • Campo “Lordo IVA
  • Campo “Km
  • Campo “Sottocausale

Anche il piè di pagina è stato aggiornato, uniformandolo a quello dei Preventivi ed Odl, aggiungendo le schede:

  • Prospetti
  • Smaltimento rifiuti
  • Materiali di consumo
  • Arrotondamento

Ed è stata aggiunta la funzione di “assistenza arrotondamento” () nella scheda “Totali”.

Di conseguenza in “Archivi” > “Ordini cliente” è stato aggiunto un nuovo campo “Sottocausale”, utilizzabile come filtro, ed aggiunta la colonna corrispondente.


Oggi: Nuova puntata della web serie Officina MMB Academy

Ciao!

È online la nuova avventura dei meccanici di Officina MMB Academy alle prese con la digitalizzazione della loro officina grazie a YAP! Oggi vediamo Guido e Gualtiero impegnati in una improbabile degustazione all’interno di un deposito di pneumatici… come andrà a finire?!

GUARDA IL VIDEO PER SCOPRIRLO!

Ti sei perso il video “#Gestionaleofficine YAP MMB – Il software per digitalizzare l’officina e risparmiare tempo prezioso?”  Clicca qui e fatti una risata con YAP MMB!

ISCRIVITI subito al nostro Canale YouTube e attiva la campanellina per la notifica 🔔 sarai il primo a sapere tutto, ma proprio tutto sulle NOVITÀ di MMB!!


Forzatura invio revisione

Se vi sono problematiche di collegamento al CED, cambio Password o credenziali non valide

Moduli interessati: YAP Revisioni

Al fine di consentire all’utente di forzare l’invio in linea di una revisione, nei casi in cui si verifichino delle anomalie nel collegamento con il CED, sono stati implementati dei nuovi pop-up che segnalano all’utente quello che deve fare nelle diverse casistiche.
Sono 5 le casistiche riscontrabili e, ad ognuna, corrisponde un popup esplicativo di nuova implementazione.

  1. Problema di comunicazione con il CED.
  2. Errore di autenticazione (credenziali non valide in fase di “Invio in linea della revisione”).
  3. Errore di autenticazione (password scaduta in fase di “Invio in linea della revisione”).
  4. Errore di autenticazione (credenziali non valide in fase di “collegamento al CED revisione conclusa”).
  5. Errore di autenticazione (password scaduta in fase di “collegamento al CED revisione conclusa”).

Nei casi 1-2-3 l’utente ha la possibilità di forzare l’invio in linea tramite il pulsante “Esegui saltando il collegamento al CED“.
Nei casi 4-5 l’utente potrà o effettuare un nuovo controllo delle credenziali, oppure verificarle e se necessario aggiornare.


1 3 4 5 6 7 59