Filtro “Fatturato”

In archivio documenti fiscali e DDT

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di rendere più riconoscibili i “DOCUMENTI SEGUE FATTURA”, ancora da fatturare, in “Archivi” > “Contabilità” > “Documenti fiscali” è stato aggiunto un nuovo filtro “Fatturato” che:

  • Se impostato a “SI” mostrerà tutti i documenti fatturati con l’icona .
  • Se impostato a “NO” mostrerà tutti i documenti ancora da fatturare con l’icona .
  • Se impostato a “VUOTO” mostrerà tutti i documenti fiscali.

N.B. Il filtro e la colonna relativa allo stato di fatturazione, con le medesime icone, è presente anche in “Archivi” > “Documenti” > “DDT di uscita”.


Raggruppamento righe documenti non fiscali

In fattura differita

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Configurazioni” > “Contabilità” > “Impostazioni predefinite” sezione “Fatture differite” è stato inserito un nuovo campo a tendina “Mostra dettaglio righe ricevuta non fiscale segue fattura” che funziona nel modo indicato:

  • se impostato a SI’, mostra il dettaglio e la possibilità di modificare il campo “Prezzo e sconto” nella fattura differita in cui è referenziata una “Ricevuta non fiscale segue fattura”;
  • se viene impostato a NO viene mostrata solo la riga di riferimento al documento.

N.B. Se un documento (ricevuta non fiscale segue fattura) è stato inserito precedentemente al rilascio della nuova configurazione sopracitata, anche se il campo “Mostra dettaglio righe ricevuta non fiscale segue fattura” è impostato a SI’, le righe non verranno espanse.


Integrazioni voci IVA

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

È stato aggiunto il seguente profilo IVA.

  • E17C6LD4-Art. 17 co 6 lett. d-quater del DPR 633/72 (Inversione contabile cessione di energia elettrica)

Accedere al menu “Configurazioni” > “Contabilità” > “Voci IVA” per attivarlo e renderlo disponibile in tutti i documenti fiscali.


Implementazione suffissi

Attribuibili ai nuovi ordini di lavoro

Moduli interessati: YAP Officina – YAP Gomme

A seguito del potenziamento dei suffissi eseguito in YAP (vedi qui) anche in MyYAP è stata integrata l’attribuzione dei suffissi ai nuovi ordini di lavoro.

Nella schermata di creazione di un nuovo ODL è stato aggiunto il campo “Suffisso”, cliccando su di esso viene visualizzato un popup attraverso il quale è possibile selezionare il suffisso di interesse.

I suffissi che potranno essere selezionati saranno quelli che sono stati configurati in YAP in “Configurazioni” > “Contabilità” > “Gestione suffissi”.

Quando viene selezionato un suffisso, esso sarà riportato anche nell’ordine di lavoro corrispondente elencato nella “Lista ODL”.


NUOVO VIDEO Gestionale officina YAP MMB – Tutti gli interventi su un veicolo, a portata di click

Ciao, è online un nuovo video dedicato a YAP!

Torniamo sulla piattaforma per mostrarti come utilizzare la funzione “storico veicolo” partendo dal numero di targa, al momento della creazione di un nuovo documento o accedendo allo storico dal menu archivi

Ecco 3 buoni motivi per imparare da subito come consultare tutti i documenti collegati ad una targa registrata nel database:

  • puoi rispondere ai clienti in modo più rapido, puntuale e corretto, avendo sempre sotto mano i dettagli su preventivi e lavorazioni effettuate sui loro veicoli
  • puoi prevedere le necessità dei clienti a partire dallo storico degli interventi effettuati in precedenza
  • puoi programmare per tempo le attività da svolgere ed eventuali ricambi di cui approvvigionarsi  

Ti sei perso il video “Gestionale officina YAP MMB – Il gestionale a prova di imprevisto”Clicca qui

Visita il nostro Canale YouTube per rivedere tutti i video di Officina MMB Academy!


Aggiunto nuovo permesso

Per l’unione delle anagrafiche in archivio

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

In “Configurazioni” > “Utenti” > “Ruoli” > Scheda “Ruoli personalizzati” è stato aggiunto un nuovo permessoPERM. UNIONE ANAGRAFICHE”, che consente di unire le anagrafiche in archivio.

Tutti gli utenti in possesso dei ruoli sotto elencati, automaticamente assumono anche il permesso per unire le anagrafiche, mentre per tutti gli altri utenti sarà possibile aggiungerlo manualmente tramite la scheda “Ruoli personalizzati”.

  • Amministratore
  • Operatore ordini di lavoro
  • Responsabile tecnico revisioni
  • Operatore pneumatici
  • Gestisce prima nota
  • Gestisce documenti fiscali

Potenziamento suffissi

Applicabili a tutti i tipi di documenti fiscali e non

Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme

Al fine di gestire i suffissi in tutte le tipologie di documento (sia di ciclo attivo che passivo) sono stati inseriti nuovi parametri di configurazione sia in “Configurazioni” > “Contabilità” > “Gestione suffissi” che in “EDITOR ANAGRAFICA” nella scheda “Preferenze suffissi”, seguendo una scala gerarchica di prevalenza:

  1. Suffisso predefinito per anagrafica: i suffissi impostati per anagrafica avranno la prevalenza su quelli predefiniti in “Configurazioni”.
  2. Suffisso predefinito per documento (C).
  3. Suffisso predefinito globale (B).

Per l’inserimento dei suffissi predefiniti:

A. Campo “Suffissi validi”: già esistente in precedenza, dovrà essere utilizzato, per aggiungere alla lista, tutti i tipi di documenti desiderati (fiscali e non fiscali).

B. Mantenendo i due campi già esistenti in precedenza per i documenti fiscali: ”Suffisso documento fiscale vuoto ammesso” e “Suffisso predefinito documenti fiscali” è stato aggiunto il campo “Suffisso predefinito altri documenti”.

C. Sezione delle configurazioni aggiunte per ogni tipo di documento (non fiscale), replicate in “EDITOR ANAGRAFICA” nella scheda “Preferenze suffissi”.

D. Sezione “Numerazione fiscale documento passivo” riservata alle aziende MULTISEDE, ed utilizzata per l’inserimento dei suffissi di ciclo passivo, che se cambiati, andranno ad incidere su tutti i documenti fiscali di ciclo passivo di TUTTE LE SEDI DEL GRUPPO.


In “EDITOR ANAGRAFICA” nella scheda “Preferenze suffissi” sono state aggiunte tutte le configurazioni, precedentemente illustrate, relativamente ai documenti di tipo “NON FISCALE”.

N.B. Le configurazioni impostate in anagrafica avranno la prevalenza su tutte le configurazioni predefinite impostate.

Contrariamente a quanto avviene in “Configurazioni”, le preferenze di “ciclo passivo” salvate in “EDITOR ANAGRAFICA” scheda “Preferenze suffissi” incidono solo per la sede di riferimento dell’anagrafica e non vengono impostate per tutte le sedi del Gruppo.


Officina MMB Academy – Preventivo in 3 minuti grazie alle funzioni “storico veicoli” e “copia righe”

Ciao, è online un nuovo video dedicato a YAP!

Oggi ti mostriamo come utilizzare in modo combinato le funzioni “storico veicoli” e “copia righe” per realizzare un preventivo in soli 3 minuti, gestendo contemporaneamente altre attività.

Al termine del video saprai: 

  • recuperare immediatamente le informazioni di cui ha bisogno per la stesura del preventivo richiesto, attingendo ad uno simile già presente in archivio
  • trasferire direttamente il contenuto del documento nel nuovo preventivo, modificando solo i dati del cliente e del veicolo, senza dover riscrivere nulla
  • registrare l’arrivo di un nuovo treno di gomme in pochi secondi, senza perdere il lavoro fatto in precedenza

Visita il nostro Canale YouTube per rivedere tutti i video di Officina MMB Academy!

Ti sei perso il video “Identificare il veicolo e consultare le banche dati per preventivi rapidi e professionali”Clicca qui


1 21 22 23 24 25 58