Evoluzione “Business Intelligence”
Nuove dashboards, maggiore quantità di dati e informazioni più complete
Moduli interessati: YAP Revisioni – YAP Officina – YAP Gomme
Le “Dashboards” contenute nel menu “BI” di YAP sono state completamente riviste per offrire una maggior quantità di strumenti, utili per analizzare i tuoi dati aziendali in modo tale da poter prendere decisioni più ponderate.
Scopri le nuove soluzioni di Business Intelligence (BI), pensate per darti il pieno controllo dei tuoi dati.
Le nostre nuove suite di Business Intelligence sono state progettate per offrirti una visione chiara e strategica della tua attività. L’architettura dei cruscotti è in costante evoluzione, per questo motivo le specifiche dei singoli pacchetti non sono da considerarsi definitive. La nostra offerta, infatti, verrà progressivamente arricchita con ulteriori dashboards per fornirti analisi sempre più potenti e dettagliate.
Ecco la struttura attuale della nostra offerta:
- BI FREE: La soluzione base, inclusa gratuitamente nei moduli YAP Revisioni, Officina e Gomme. Offre una panoramica di sintesi con dati aggregati su revisioni, fatturato e volumi di vendita per articoli di meccanica e pneumatici.
- BI BASIC: Disponibile con un canone annuo, questo pacchetto espande l’analisi a dati dettagliati su fatturato e volumi, performance delle revisioni, andamento di articoli (meccanica, gomme) e manodopera, oltre a un monitoraggio di prenotazioni e comunicazioni.
- BI PLUS: La nostra soluzione più avanzata, anch’essa su canone annuo. Include tutte le funzionalità della BI BASIC e aggiunge analisi evolute sulle marginalità, approfondimenti sulla fidelizzazione dei clienti, monitoraggio delle movimentazioni di magazzino, un sistema di supporto al riordino dei pneumatici e analisi delle performance commerciali per categorie di mercato.
Per un quadro completo, la tabella di seguito riportata indica quali dashboards sono attualmente disponibili nei vari pacchetti e quali saranno disponibili a breve:
(*) Dashboards disponibili prossimamente.
Le dashboards, anche nelle versioni Basic e Plus, sono visibili e consultabili anche senza l’attivazione dei relativi moduli, tuttavia avranno come limitazione una base dati relativa soltanto agli ultimi 7 giorni. La consultazione limitata consente di visionare in autonomia le dashboards disponibili e valutarne l’utilità per le esigenze aziendali prima dell’attivazione.
Nota bene: l’accesso alle dashboards è abilitato a tutte le aziende appartenenti ad un gruppo, al costo di un solo canone.
COM’È ORGANIZZATO IL MENÙ “BI”
L’immagine di seguito riportata raffigura la struttura del menù “BI”. Questa immagine è generica ed ha il solo scopo di far comprendere quali siano i componenti che costituiscono ogni schermata.
Data la continua evoluzione dei moduli BI, alcuni particolari potrebbero subire delle variazioni nel corso del tempo.
A. CONTESTI: tramite le icone visualizzate in questa zona è possibile selezionare i contesti per i quali si vogliono consultare le dashboards.
B. CRUSCOTTI: tramite i riquadri visualizzati in questa zona è possibile selezionare le varie dashboards disponibili per il contesto, ogni riquadro è contraddistinto da un colore di sfondo:
– GRIGIO: identifica le dashboards appartenenti alla “BI FREE”;
– VERDE: identifica le dashboards appartenenti alla “BI BASIC”;
– VIOLA: identifica le dashboards appartenenti alla “BI PLUS”.
C. DATI: in questa zona sono visualizzati le varie tipologie di dati corrispondenti al cruscotto selezionato. I dati visualizzati nei vari riquadri possono essere rappresentati in forma grafica, testuale o tabellare. Nei vari riquadri possono essere presenti i pulsanti (C1), tramite i quali è possibile eseguire delle operazioni sul riquadro corrispondente (ad esempio espanderne il contenuto in una visualizzazione più grande, oppure scaricare i dati corrispondenti).
C2 – Tramite questo pulsante è possibile mostrare/nascondere i filtri (D).
C3 – Tramite questo pulsante è possibile eseguire altre operazioni sulla dashboard selezionata.
D. FILTRI: tramite questi filtri (diversi per ogni dashboards) è possibile specificare i criteri di ricerca a cui devono rispondere i dati visualizzati nella dashboard.
E. Pulsante RICARICA: serve per eseguire il refresh dei dati mostrati nella dashboard.
F. Pulsante AZIENDE SELEZIONATE: questa funzionalità, dedicata agli utenti che gestiscono più sedi, è disponibile su dashboards specifiche e permette di scegliere se analizzare i dati di una singola sede, di un gruppo di sedi o di tutte le sedi contemporaneamente.
G. Pulsante TUTORIAL: il pulsante permette di accedere ai video tutorial utili alla comprensione delle dashboards e della struttura delle BI.
Per aiutarti a sfruttare al massimo il potenziale di ogni cruscotto, abbiamo preparato un percorso formativo completo. Troverai dei video tutorial dettagliati nei singoli cruscotti e potrai iscriverti ai nostri webinar dedicati, pensati per guidarti passo passo e renderti completamente autonomo nell’analisi dei dati.
Per qualsiasi ulteriore informazione, il nostro team rimane come sempre a tua completa disposizione.
