Configurare la stampa di un documento
Alcuni documenti che possono essere stampati dal software hanno la possibilità di essere configurati, inserendo un elemento grafico (es. logo aziendale) e modificando i margini di stampa.
Le illustrazioni raffigurano le zone di intervento e la descrizione indica le procedure da adottare.
Acquisizione di un elemento grafico
- Tramite la barra dei menu, accedere al menu “Configurazioni” e selezionare la schermata “Risorse” [4f].
- Cliccare sul messaggio (M), viene visualizzato il pulsante (N).
- Cliccare sul pulsante (N) per selezionare, dalle risorse del computer, un elemento grafico da rendere disponibile per la stampa dei documenti.
- Il campo (P) visualizza il nome del file selezionato.
- Inserire la descrizione dell’elemento inserito nella zona (Q)
- Cliccare sul pulsante (R) per registrare i dati inseriti.
Impostazione delle opzioni di stampa
- Tramite la barra dei menu, accedere al menu “Configurazioni” e selezionare la schermata “Opzioni di stampa” [4i].
- Selezionare il documento di interesse nella zona (T).
- Inserire i nuovi margini di stampa nella zona (U).
- Cliccare nel campo (V) per selezionare l’elemento grafico inserito precedentemente.
- Impostare nella zona (W) le caratteristiche di stampa indicate (allineamento del logo, stampa dell’intestazione, ecc.).
- Cliccare sul pulsante (Z) per registrare i dati inseriti.